Didattica a distanza: durante il lockdown quattro docenti su cinque hanno frequentato formazione online

Fonte:  Orizzontescuola.it  – 11 dicembre 2020

Didattica a distanza durante il lockdown di marzo – giugno 2020: quattro docenti su cinque hanno avuto esperienze di formazione online. A certificarlo il Report integrativo Indire sulle pratiche didattiche durante il Lockdown che molto ci dice su come i docenti hanno vissuto questa esperienza per molti versi “traumatica”. L’approccio alle tecnologie, le nuove sfide educative, la mancanza di una normativa su orari di lavoro hanno reso tutto più complicato. All’indagine, svolta tra il 9 e il 30 giugno 2020, hanno risposto in maniera volontaria 3.774 docenti – 3.195 donne e 579 uomini – così distribuiti per ordine di scuola: il 10% appartenente alla scuola dell’infanzia; il 29,8% alla scuola primaria; il 21,8% alla scuola secondaria di primo grado e il 38,4% alla scuola secondaria di secondo grado. Tra i docenti che non hanno avuto l’ esperienza di formazione online, la maggiore astensione (circa il 19%) si registra tra i docenti della secondaria di secondo grado e la minore (circa il 12%) tra i docenti della scuola primaria.

Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...