GUIDA PER L’AGGIORNAMENTO GPS GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO – Scadenza 31 maggio

Assicurarsi di avere un’identità digitale SPID.

Occorre anche essere abilitati al servizio “Istanze OnLine”.

Chi non lo è, può richiedere l’abilitazione.

Con le credenziali SPID o CIE non è necessario il riconoscimento fisico.

Verificare dati di recapito ed eventualmente rettificarli, utilizzando la funzione dedicata dell’area riservata del portale ministeriale “Profilo–>Gestione profilo–> Modifica dati personali”.

L’istanza prevede obbligatoriamente l’indicazione di un recapito telefonico quindi è fortemente consigliato inserirne uno per evitare problemi in fase di compilazione.

Leggere attentamente l’art.3 dell’Ordinanza per verificare, in base ai titoli posseduti, le graduatorie e le relative fasce per le quali è possibile fare domanda e scegliere quelle di interesse.

Gli aspiranti presentano l’istanza in un’unica provincia per una o più GPS e per le correlate graduatorie di istituto di II e III fascia, indicando fino a 20 istituzioni scolastiche per ciascuna graduatoria richiesta.

Per accedere direttamente alla piattaforma occorre collegarsi al link

https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm

Dopo c’è l’autenticazione tramite SPID o CIE

Si entra nell’istanza

Dott.ssa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...