La tecnica della penna verde .

Sembra uno strumento banale, e di certo qualche docente già lo utilizza, ma la tecnica di utilizzare anche una penna verde per segnalare sui compiti ciò che di positivo scrivono gli alunni, può davvero avere effetti incoraggianti.

Lo dimostra una ricerca svolta negli istituti scolastici spagnoli, dove l’utilizzo della penna verde è ormai una prassi. Sono emersi risultati migliori, nel corso dell’anno scolastico, per gli alunni delle classi in cui venivano sottolineate verde le cose migliori scritte nei compiti in classe.

Ovviamente la penna verde non deve sostituire la penna rossa, emblema degli errori, ma le va affiancata. In questo modo i bambini non saranno abituati a ricordare soltanto gli errori, ma si potranno concentrare anche su tutto quello che va bene.

Diversi psicologi hanno confermato che in questo modo gli alunni sono motivati a rafforzare le proprie conoscenze, continuando ad avere un approccio positivo verso le prove in classe.

Insomma, un piccolo accorgimento con cui ogni insegnante può ottenere effetti importanti.

6 MODI PER MOTIVARE UN ALUNNO

La motivazione è tutto!

Prima delle nozioni da imparare, prima delle abilità personali !

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...