IPOTESI ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DEI PRECARI

Assunzione a tempo indeterminato per i docenti in GPS con tre anni di servizio e in possesso dei 24 cfu. E’ l’ipotesi pensata dal Ministero della pubblica istruzione per risolvere la questione della stabilizzazione dei precari.

Per poter andare in porto con tale soluzione è indispensabile che dall’Unione europea venga approvata la proposta, che è già stata formalmente inviata.

Se verrà ottenuto il nulla osta, il sogno della stabilizzazione definitiva diverrà realtà per migliaia di insegnanti già entro settembre. In questo caso il Governo è già pronto per approvare il decreto entro il 10 febbraio, di cui già si conoscono alcune indiscrezioni rispetto al percorso previsto.

Il decreto riguarderà unicamente il 2023 e sarà riservato agli insegnanti con tre annualità di servizio e in possesso di 24 CFU.

I docenti, selezionati dalle attuali GPS, dovranno seguire un apposito percorso formativo, al termine del quale sarà previsto un esame. In pratica l’idea è di confermare il contratto a tempo determinato, per far valere l’insegnamento come anno di tirocinio.

L’altra proposta, che in caso riguarderebbe tutti gli aspiranti docenti, è di posticipare il nuovo percorso formativo che prevede l’acquisizione dei 60 CFU. Anche su tale aspetto si tratat di attendere il parere della Commissione europea.

Alberto Barelli

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...