800 CATTEDRE SCOPERTE SOLO A MILANO

Le previsioni più cupe sembrano essersi avverate: salvo miracoli degli ultimi giorni l’inizio del nuovo anno si aprirà con l’emergenza cattedre scoperte. Solo nella provincia di Milano a una settimana dal suono della campanella mancano all’appello ben ottocento insegnanti. In percentuale si tratta del 10% circa delle cattedre.

IN MIGLIAIA RIFIUTANO L’ASSEGNAZIONE

Mai come in questo ultimo anno i supplenti stanno rifiutando la destinazione, oppure si mettono in malattia. Questo nonostante chi rifiuta l’incarico finisce in coda alla graduatoria e per quest’anno non potrà essere richiamato.

Ciliegina sulla torta, qualche problema si registra anche sul fronte della definizione dei contratti per il personale amministrativo e bidelli.

In questi giorni il personale dell’Ufficio scolastico territoriale (Ust) sta provvedendo a ricalcolare il numero dei posti vacanti, incrociando i dati dell’algoritmo con le segnalazioni che giungono di ora in ora dalle scuole. In alcuni casi, infatti, accade che l’insegnante accetti il posto ma poi immediatamente chieda l’aspettativa o presenti certificato di malattia.

SINDACATI CRITICI

Massimiliano Sambruna, segretario milanese di Cisl Scuola, fa il punto della situazione: «Nel 2022 aveva rinunciato il 30 per cento dei precari inseriti nelle graduatorie provinciali, ora siamo attorno al 10 per cento. Le nomine annuali sono state anche 2 mila in meno rispetto al 2022, perché ci sono state 2 mila immissioni in ruolo in più. Le scuole, quindi, vedono una situazione migliore, molte hanno già potuto avviare l’orario a tempo pieno».

Per il sindacalista i problemi il prossimo anno potrebbero essere ben maggiori: «Bisogna inoltre già guardare al futuro: se non arrivano dal Ministero procedure che consentano di stabilizzare, l’anno prossimo non avremo più docenti di scuola primaria da inserire in ruolo: la loro graduatoria è esaurita».

Si tratta ora di attendere i risultati conseguiti nel corso dell’ultima settimana del mese. Ma in molte aree del paese la situazione resterà critica.

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...