LIBRIAMOCI 2023: DAL 13 AL 18 NOVEMBRE LETTURE IN CLASSE.

Anche questo anno appuntamento delle scuole con Libriamoci, la campagna finalizzata alla promozione della lettura tra gli studenti. Tante le iniziative in programma per le scuole di ogni ordine e grado, che prevederanno quale tema di svolgimento “Se leggi ti lib(e)ri”. La novità dell’edizione 2023 è che saranno coinvolti anche i nidi, dove saranno effettuate letture ad alta voce di testi per l’infanzia.

I PROMOTORI

A promuovere l’iniziativa è il Ministero della Cultura con la collaborazione del Centro per il libro e la lettura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

LE INIZIATIVE

Particolarmente importante è ritenuta la partecipazione attiva dei ragazzi. A questo fine sono state ideate  sfide e maratone letterarie tra le classi,  performance di libri viventi e gare di lettura espressiva.

I ragazzi saranno invitati anche a realizzare audiolibri e approfondimenti su romanzi.

Le iniziative potranno protrarsi fino a maggio. I promotori hanno introdotto la possibilità di organizzare progetti a lunga scadenza, che potranno essere svolti appunto fino alla conclusione dell’anno scolastico

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...