PROVE IN ESTATE PER IL CONCORSO STRAORDINARIO BIS

Prove d’esame sotto il sol leone per il Concorso straordinario bis? Il rischio è concreto, anzi quasi certo.

Va infatti da oggi al 16 giugno la finestra per iscriversi al Concorso. Il decreto è stato infatti pubblica in Gazzetta Ufficiale e questa è stata l’amara sorpresa. La prova orale si terrà quindi solo successivamente, in luglio o peggio in agosto.

SVOLGIMENTO DELLA PROVA

Se la data di iscrizione è stata decisa, il bello è che non si è ancora mosso un dito per l’istituzione delle commissioni di esame. Come stanno facendo notare i sindacati, se non verranno attivate le procedure in tempo, gli esami potranno slittare anche fino ad agosto.

PERCORSO DI FORMAZIONE

Per i candidati che a) non si saranno squagliati sotto il sole e che b) avranno superato le prove (ammesso che non si ripeta la bega delle domande errate o impossibili) non è finita qui.

I vincitori saranno si assunti a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/2023, ma dovranno iscriversi, a loro spese, a un percorso di formazione di quaranta ore, con tanto di prova finale.

Al termine il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo dal 1° settembre 2023.

Notare da settembre: quindi non si potrà nemmeno recuperare le vacanze estive saltate per partecipare alle calde prove agostiane.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...