DIVENTA INSEGNANTE: LE NOVITA’

Nuovo sistema formazione e reclutamento

Il nuovo sistema di formazione iniziale e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, delineato dal citato decreto n. 36/2022 che ha modificato quanto previsto dal D.lgs. n. 59/2017, si articola in:

  • un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale con prova finale corrispondente a non meno di 60 CFU/CFA, nel quale sono acquisite dagli aspiranti docenti competenze teorico-pratiche.
  • un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale;
  • un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.

Concorso

Il concorso, ai sensi dell’articolo 59/10 del DL n. 73/2021, convertito in legge n. 106/2021, come modificato dall’articolo 46 del DL n. 36/2022, si articola in:

Prova scritta

La prova scritta è costituita:

  • con più quesiti a risposta multipla o di una prova strutturata sino al 31 dicembre 2024
  • con più quesiti a risposta multipla e con più quesiti a risposta aperta dal 1° gennaio 2025.

Dunque, sino al 31/12/2024, la prova scritta può articolarsi in quesiti a risposta multipla o può essere strutturata.

Dal 01/01/2025, invece, la medesima si articolerà in quesiti a risposta multipla e quesiti a risposta aperta.

Prova orale

Quanto alla prova orale, con il DL 36/2022 si prevede che nella medesima si accertino, oltre alle conoscenze disciplinari, le competenze didattiche e le capacità e l’attitudine all’insegnamento anche attraverso un test specifico.

Viene, dunque, contemplata la possibilità di un test specifico, non previsto dal DL 73/2021, per accertare le suddette competenze e l’attitudine all’insegnamento.

Tale novità, diversamente da quelle previste per la prova scritta, entra subito in vigore.

Dott.ssa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...