ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA: APPELLO DEI PRESIDI PER ATTIVARE LA DIDATTICA A DISTANZA

E’ emergenza didattica dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Il bilancio della situazione porta a fare i conti sia con la chiusura di tante scuole, sia con l’isolamento in cui versano a causa delle frane tante frazioni.

APPELLO PER GARANTIRE LA DAD

In questo quadro i dirigenti scolastici hanno promosso un appello agli insegnanti perché facciano il possibile per attivare la didattica a distanza. A tale fine è in corso una gara di solidarietà verso chi ha perso tutto e non può contare più nemmeno nel proprio computer.

Garantire le lezioni di questo ultimo periodo dell’anno è fondamentale in primo luogo per chi dovrà sostenere l’esame di maturità. Più in generale si tratta di permettere a chi doveva recuperare le insufficienze di poter prepararsi in modo adeguato.

Tra le iniziative promosse c’è stata la richiesta alle case editrici di mettere a disposizione i testi scolastici ai ragazzi ai quali sono andati distrutti. Non mancano difficoltà anche per la didattica a distanza: in molte aree si tratta di ripristinare infatti la connessione a internet. Un obiettivo considerato prioritario, considerato che per ripristinare i collegamenti danneggiati dalle frane si tratterà di attendere settimane.

SCUOLE CHIUSE FINO A FINE ANNO

In molti casi, come a Lugo di Ravenna, le scuole sono state completamente allagate. Agibilità a parte, sono andati distrutti i vari dispositivi e laboratori e la documentazione di segreteria. Non sarà quindi possibile riattivare la formazione in classe fino al prossimo anno. I problemi logistici riguardano anche molti insegnanti ma molti colleghi di altre aree stanno offrendo la propria disponibilità per seguire i ragazzi anche in Dad.

L’IMPEGNO DEGLI STUDENTI NELLE OPERAZIONI DI PULIZIA DI TRADE E CASE

Intanto stanno facendo il giro del mondo le immagini di decine di studenti impegnati nelle operazioni di pulizia di strade e abitazioni. La piena mobilitazione dell’intera popolazione ha già permesso di compiere grandi passi e si sta facendo il possibile per ripristinare le aule meno danneggiate, soprattutto per poter assicurare lo svolgimento degli esami di maturità.

Alberto Barelli

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...