Il Master Il master completa la preparazione di laureati triennali offrendo un percorso di studio che tratta e approfondisce il ruolo educativo...

FA DISCUTERE IL BONUS DI 100 EURO A CHI HA LA MEDIA DEL 9 INTRODOTTO NELLA SCUOLA DI PADOVA
Continua a far discutere l’introduzione di un bonus di cento euro per gli studenti che raggiungono la media del 9 introdotto in un istituto di...
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2023: domande partite, scade il 27 aprile per abilitati e titolo sostegno.
La presentazione delle domande potrà essere effettuata dal 12 aprile 2023 alle ore 9:00 fino al 27 aprile 2023 alle ore 14:00. La domanda può essere...
La scuola è sempre più multietnica: il 20% degli alunni è di origine straniera.
La presenza di alunni stranieri nelle scuole italiane sta aumentando costantemente, come rivelato dai recenti dati forniti dal Ministero...
Docente tutor, si parte: Decreto del Dirigente, modello candidatura del docente, cosa fa la scuola.
Domande dal 17 aprile al 2 maggio. Il docente tutor, al via dal 2023/24. La circolare: quali i compiti? Chi potrà farlo? Domande dal 17 aprile. Fino...
Assunzioni da Gps sostegno fino al 2025: per supplenze e ruoli 2023 abilitazioni estere in coda a graduatorie
Sono giorni di febbrili consultazioni al ministero per cercare una soluzione alla questione delle Graduatorie GPS e dei titoli di...
ABILITAZIONE ALL’ESTERO: INSERIMENTO IN GPSP A RISCHIO
È caos attorno all’inserimento in graduatoria degli insegnanti che hanno conseguito l’abilitazione all’estero. Nei giorni scorsi è piombata, su una...
BUONA PASQUA DA TUTTI NOI DELLA SCUOLA
FUGA DAI LICEI
Sempre più studenti cambiano istituto scolastico. Un fenomeno non nuovo ma che negli ultimi anni sta raggiungendo numeri da record, soprattutto tra...
AL VIA CONCORSI PER L’ASSUNZIONE DI 9.000 DOCENTI E ATA
Sono novemila i posti nella pubblica amministrazione che saranno assegnati tramite i concorsi attivati questo mese. In tutti i casi le iscrizioni...
Graduatorie Gps: i titoli da inserire negli elenchi aggiuntivi anche senza averli conseguiti
Aprile sarà il mese, per quel che riguarda le Graduatorie GPS, della tanto attesa integrazione prevista dall’art. 10 dell’Om n. 112 del 6 maggio...
50 MILIONI PER LE GITE SCOLASTICHE
Istituiti dal ministero dell’istruzione 50 milioni per il finanziamento delle gite di istruzione. L’obiettivo è consentire alle scuole di riuscire a...
Concorso ordinario infanzia e primaria: calendario prove dal 17 al 20 aprile
Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso...
Assunzioni Gps da seconda fascia: il concorso in estate non basta, stabilizzazione supplenti anche da graduatorie
C’è grande interesse e curiosità per quel che concerne l’annuncio del piano di assunzioni di docenti, ulteriore rispetto ai concorsi previsti dal...
Giornata nazionale autismo, anche il Ministero si illumina di blu.
“Oggi si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite per promuovere una maggiore...
VERSO UN’APPLICAZIONE SOFT DELLA ROTAZIONE DEI PRESIDI
Si apre qualche spiraglio per un’applicazione meno drastica della rotazione dei dirigenti scolastici. Le proteste per il provvedimento sembra che...
CONCORSO PER I PRECARI IN ESTATE
Concorso in estate per la stabilizzazione di 25mila precari con tre anni di servizio. Lo ha annunciato il Ministro dell’istruzione e del merito,...
Spid, addio sempre più vicino. Il governo punterà tutto sulla Carta d’Identità elettronica (Cie): prime modifiche già effettuate
La Carta d’identità elettronica sta progressivamente sostituendo il Sistema pubblico di identità digitale (SPID). Il governo ha attivato due nuove...
MASTER SANITARIO DI I LIVELLO
L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di...
Ecco la scuola di Valditara: dalla formazione degli insegnanti alla semplificazione amministrativa.
Come ogni ministro, anche Giuseppe Valditara, attuale titolare del dicastero dell’Istruzione e del Merito, ha messo a punto il suo atto di...
LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI
Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e...
GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si...
Abilitazioni all’estero, 11.200 domande, 85% sul sostegno. Precari in GPS: “Così veniamo scavalcati”. Cosa c’è da sapere dopo l’incontro al Ministero
L’incontro del 28 marzo fra amministrazione e organizzazioni sindacali dedicata al tema delle abilitazioni conseguite all’estero, pone in contrasto...
Valditara: “Materie Stem importanti per il lavoro. Matematica non è imparare a memoria delle formule ma capire come applicarle”
“Le materie Stem sono importanti perché sempre più lavori richiederanno queste competenze e potranno favorire l’ascensore sociale, fermo dagli anni...
UNO PSICOLOGO IN OGNI SCUOLA: PROPOSTA SEMPRE PIU’ ATTUALE
Si torna a parlare dell’introduzione dello psicologo a scuola. Una proposta che circola da tempo ma che sta tornando attuale, anche a causa dei...
ROTAZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI
La Campania “inaugura” la rotazione dei dirigenti scolastici: entro breve circa trenta presidi saranno assegnati a un diverso istituto. Per la prima...
FAI PARTE DELLE FORZE ARMATE? C’E’ UNA LAUREA A TE DEDICATA
CORSI DI LAUREA FORZE ARMATE Per avere una carriera nelle Forze Armate o accedere a determinati ruoli e sperare in un avanzamento di...
VALDITARA: VALORIZZARE LE MATERIE STEM
La valorizzazione delle materie scientifiche è al centro dell’agenda del Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Le Materie Stem...
DANTEDI’ 25 MARZO
Il 25 marzo del 2020 è stato istituito dal Consiglio dei Ministri il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: una data simbolica,...
GPS Licei Musicali, requisiti strumento 2 fascia, è ufficiale ed esplicito nell’Ordinanza: occorre il servizio specifico
GPS graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze anni scolastici 2022/23 e 2023/24: pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 112 del 6...
Docente tutor e orientatore: due figure differenti, ecco quali saranno i loro compiti.
Cosa prevederà il decreto In arrivo il decreto per la creazione dei docenti tutor e orientatori. La misura, annunciata dal ministro dell’Istruzione...
Cyberbullismo, “Mens sana in internet sano”: rischi e opportunità della rete.
Di particolare pregio risultano essere quegli studi sul cyberbullismo che utilizzano l’approccio centrato sul ragazzo, sul nostro alunno, pensato...
PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA
Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per...
SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA
Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole...
Aggiornamento GPS 2024: quali sono i titoli validi per il punteggio.
In vista del prossimo aggiornamento delle graduatorie GPS 2024, ecco tutti i percorsi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione. Anche quest’anno...
Tfa sostegno, che fine ha fatto l’ottavo ciclo? Previsti circa 42 mila posti
Il decreto ministeriale relativo al prossimo TFA sostegno è in ritardo: atteso per l’inizio dell’anno pareva potesse vedere la luce entro febbraio,...
GIORNATA MONDIALE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE:
PER LA SCUOLA UN’OCCASIONE DA NON PERDERE Venerdì 17 marzo è la Giornata mondiale del sonno e l’augurio è che le scuole non perdano l’occasione per...
DOMANDA DI MOBILITA’: SCADENZA IL 21 MARZO
Ultimi giorni per la presentazione delle domande volontarie di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra. La scadenza è fissata infatti nel...
PRESIDI IN SCIOPERO
Giornata di sciopero e protesta per la scuola. Ma questa volta si tratta di una mobilitazione tutta particolare. A scendere in piazza, con tanto di...
Concorso educazione motoria alla primaria, bozza al Ministero dell’economia: chi può accedere, quali prove, cosa studiare.
La bozza del Decreto è al Ministero dell’economia per confermare la spesa economica legata ai posti che saranno messi a bando. L’insegnamento...
Scuola, un docente su 4 è precario
Focus Tuttoscuola su dati Istruzione: lo scorso anno siamo arrivati a 225mila insegnanti con contratto a termine (sui circa 900mila complessivi)....
Dal Pnrr 600 milioni per indirizzare le ragazze alle materie Stem
Il ministro dell’Istruzione e del merito Valditara annuncia anche la ricostituzione del nuovo Comitato per le pari opportunità Percorsi formativi di...
E’ UFFICIALE: ESAME DI MATURITA’ CON TRE PROVE SCRITTE
Tre prove scritte per tutti i maturandi. È la novità principale introdotta per l’esame di maturità a partire da questo anno scolastico. L’ordinanza...
Classe di concorso specifica per il sostegno: è polemica per la nuova proposta
In attesa di conoscere l’evoluzione inerente la riforma del reclutamento docenti, con le decisioni del ministero sulla possibilità di indire subito...
Educazione motoria alla primaria, come funziona con il nuovo docente specializzato: la nota del MI
Il Ministero dell'Istruzione ha rilasciato una nota per chiarire il funzionamento delle ore di educazione motoria per le classi di quinta elementare...
CONTRATTO SCUOLA PART TIME: DOMANDE ENTRO IL 15 MARZO
Scade il 15 marzo il termine per la presentazione delle domande per il contratto part-time per insegnanti e personale Ata. L’istanza può essere...
PROGRAMMI SCOLASTICI PIU’ FLESSIBILI PER CONSTRASTARE L’ABBANDONO DEGLI STUDI
«Greco e falegnameria» i due ingredienti della formula magica per vincere la dispersione scolastica? Questa l’idea avanzata da Benedetta Cosmi sulle...
Valditara: “Penso ad una scuola in cui si torni a valorizzare l’autorevolezza dei docenti”
Nel corso di un’intervista rilasciata a Quotidiano Nazionale, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, torna a parlare di...
Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: possibili domande dal 2 al 27 aprile 2023; inserimento con riserva per specializzandi e abilitandi
L’inserimento negli elenchi aggiuntivi riguarda: coloro che conseguiranno l’abilitazione su materia entro il 30 giugno 2023 (es:...
INSEGNARE GEOGRAFIA SENZA REQUISITI
Ricordare le capitali degli Stati non era il tuo forte? Imparare i nomi dei fiumi era un incubo? Nessun problema: puoi comunque insegnare geografia....