Graduatorie GPS: nonostante l’anno scolastico 2023/24 sia l’anno di transizione, in cui in teoria gli elenchi dovrebbero rimanere stabili, in realtà...

Le tecnologie aiutano nella crescita, ma non devono sostituirsi al docente
Lo scollamento, ormai divenuto quasi totale nell’Italia del Sud, tra numero di diplomati e numero di collocati a tempo indeterminato, grazie al...
Scuola, studio: ancora forti le disparità tra nord e sud
La scuola in Italia non è uguale per tutti: lo sostengono i dati di Svimez e L'Altra Napoli onlus presentati durante un incontro a Napoli. Secondo...
DAL 1 MARZO AL VIA LE PROVE INVALSI
Al via il primo marzo le prove Invalsi, che interesseranno complessivamente un milione di studenti. Le materie oggetto delle prove sono italiano,...
SALVIAMO IL CORSIVO
Gli studenti italiani non scrivono più in corsivo. E non è una questione di poco conto. Come è risaputo, con l’impiego dei dispositivi digitali si...
Valditara: “La prima sfida è la personalizzazione della scuola. Il docente tutor dovrà andare incontro a chi resta indietro”
“La scuola deve tornare a promuovere l’ascensore sociale. Ci vuole una scuola che sappia garantire a ogni ragazzo la realizzazione della sua...
SOLUZIONE IN VISTA PER GLI ASPIRANTI DIRIGENTI SCOLASTICI IN SOSPESO DAL 2017
Buone notizie per gli aspiranti dirigenti scolastici che avevano fatto ricorso per il mancato superamento della prova scritta nel concorso 2017....
SCUOLA: PROCLAMATO SCIOPERO PER IL 24 E 25 FEBBRAIO
Fine settimana con l’incognita sciopero per la scuola. Il 24 e 25 febbraio è stato indetto infatti lo sciopero generale dalla Confederazione...
Graduatorie GPS: il servizio svolto alla primaria con laurea per la secondaria non dà punteggio
Graduatorie GPS In questi ultimi anni purtroppo si è intensificata la nomina alla primaria di docenti con titolo per accedere alla scuola...
Concorso DSGA, ci sarà una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli: cosa studiare
Il 3 ottobre scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022, n. 146, concernente il Regolamento...
Valditara: “70mila assunzioni in arrivo con nuovo sistema di reclutamento. Percorsi specifici per il sostegno”
Lunga intervista per il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al quotidiano “La Nuova Sardegna”. Il titolare del dicastero di...
SOSTEGNO: PROPOSTA L’ISTITUZIONE DI UNA SPECIFICA CLASSE DI CONCORSO
Istituire una specifica classe di concorso per il sostegno, introducendo la divisione delle carriere. È la proposta avanzata dalla Federazione...
RICORSI CONTRO GLI ACCORPAMENTI SCOLASTICI
Sarà la Corte Costituzionale a pronunciarsi sul piano di accorpamento scolastico deciso dal Ministero dell’istruzione. A ricorrere alla massima...
Esame di Stato 2023 conclusivo del primo ciclo di istruzione. Nota informativa
Con la presente nota, al fine di favorirne la conoscenza da parte degli alunni e delle lorofamiglie, si forniscono informazioni sintetiche circa lo...
Supplenze, se si è chiamati da MAD senza titolo valido il servizio prestato fa punteggio?
La domanda di Messa a Disposizione (MAD) può essere presentata dall’aspirante insegnante anche se non è in possesso dello specifico titolo di...
FONDI SCUOLA PNRR A RISCHIO
A rischio i finanziamenti per la scuola stanziati con il Pnrr. Il motivo? Il solito: le lungaggini burocratiche richieste alle scuole per mettere a...
Concorso scuola senza abilitazione: accesso diretto al nuovo reclutamento per i precari con servizio, come funziona
A prescindere dalle indicazioni che l’Europa vorrà fornire al ministero per proseguire sulla strada della riforma del reclutamento, la sensazione è...
Organici docenti 2023, Geografia nei Tecnici e Professionali: quando va ancora attribuita alla classe di concorso A050 Scienze naturali
Organico di diritto personale docente anno scolastico 2023/24: le segreterie scolastiche sono al lavoro per inserire al SIDI i numeri per le classi...
24 cfu abilitanti all’insegnamento: sentenza favorevole, nuova Ordinanza ne riconosce la validità
Si torna a parlare della questione controversa del valore abilitante dei 24 CFU. Proprio in un momento di passaggio dal vecchio a nuovo sistema di...
Sciopero nazionale del settore scuola il 10 febbraio: ecco le motivazioni
È stato indetto uno sciopero nazionale per il 10 febbraio da USB PI: coinvolge l'intero settore scuola, tutto il personale docente e ATA, a tempo...
L’AVVOCATURA DELLO STATO DIFENDERA’ GLI INSEGNANTI AGGREDITI
Gli insegnanti vittime di aggressioni verbali o fisiche potranno contare sulla difesa dell’Avvocatura dello Stato. Ma va aggiunta una parolina:...
Concorsi per precari storici e riforma sul reclutamento: ecco le proposte del nuovo governo
Giorni caldissimi per il mondo della scuola, con continue riunioni tra Ministero e Sindacati. Uno dei temi più dibattuti è quello sul reclutamento,...
BULLISMO, PERFEZIONATI CON NOI DELLA SCUOLA
Bullismo, gli psicologi: “La prevenzione inizia a scuola. Lo psicologo scolastico aiuta l’intera comunità scolastica” La professionalità del docente...
Dicono di noi…
Una delle cose a cui eCampus tiene di più è la soddisfazione dei propri studenti, sia durante il corso degli studi sia una volta laureati. È quindi...
TFA SOSTEGNO VIII CICLO, COME PREPARARSI ALLA PROVA PRESELETTIVA
E’ sempre più conto alla rovescia per l’apertura del TFA sostegno. In vista del bando con le date di iscrizione è importante iniziare a prepararsi...
MOBILITÀ: CONFERMATO IL VINCOLO TRIENNALE
Doccia fredda sul fronte della mobilità. Resta infatti il vincolo di tre anni prima di poter ottenere il trasferimento. La Commissione europea si è...
A scuola più che il prof empatico manca l’«insegnante motivatore»
Per il docente del terzo millennio la vera sfida è trovare strategie per coinvolgere, interessare, incuriosire lo studente nativo digitale Ma siamo...
TFA sostegno VIII ciclo, non è previsto sostenere le selezioni con riserva in attesa di conseguire il titolo
TFA sostegno VIII ciclo: a meno di modifiche alla normativa, per la quale consigliamo ai nostri lettori di tenersi costantemente informati,...
Calano gli iscritti al liceo classico.
Il commmento di Gramellini: «Il classico non ti spiega come funziona il mondo, ma ti abitua a chiederti perché» Si sono chiuse le iscrizioni per...
Insegnante di Matematica cercasi: non si trova nemmeno da MAD
Insegnante di Matematica cercasi: non si trovano supplenti per questa posizione, nemmeno dalle domande di Messa a Disposizione. Le scuole cercano...
Musica e Bisogni Educativi Speciali (BES): come progettare azioni inclusive attraverso la musica?
L’importanza della musica per lo sviluppo cognitivo, emozionale e motorio dell’individuo è indiscussa. Sappiamo che il linguaggio sonoro...
Carta del docente estesa agli educatori ma non ai precari
Nessuno spiraglio per i precari, ma apertura agli educatori per la carta del docente che potrebbe essere estesa non solo agli insegnanti di ruolo....
Master in Digital Marketing Specialist
Oggi vogliamo presentarvi il ruolo del Digital Marketing Specialist. Una figura professionale come un esploratore che ha una meta da raggiungere e...
MILLE PROROGHE
Non solo 24 Cfu Per questo nel decreto Milleproroghe confluiscono una serie di emendamenti che potrebbero consentire di prorogare alcune questioni...
Supplenze: le scuole ricercano i docenti da MAD. Ecco per quali classi di concorso
Anno scolastico avviato da mesi, nomine da GPS e graduatorie di istituto in corso, ma mancano insegnanti per alcune classi di concorso. Partono così...
IL DIRIGENTE SCOLASTICO: FUNZIONI COMPETENZE E RESPONSABILITÀ NEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento per il concorso a dirigente scolastico. Acquisisci competenze e punteggio con il Master per...
IL MINISTRO VALDITARA PROPONE STIPENDI DEI DOCENTI DIFFERENZIATI SU BASE REGIONALE
"La scuola pubblica ha bisogno di nuove forme di finanziamento anche per coprire gli stipendi dei professori che potrebbero subire una...
ESAME DI MATURITA’: USCITE LATINO E MATEMATICA
Latino al Liceo classico e Matematica allo scientifico. Queste le materie della seconda prova scritta dell’esame di maturità, ufficializzate con il...
Giorno della memoria 2023: significato e riflessioni sul 27 gennaio
Il Giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio. Si celebra tutti gli anni in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E...
IPOTESI ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DEI PRECARI
Assunzione a tempo indeterminato per i docenti in GPS con tre anni di servizio e in possesso dei 24 cfu. E’ l’ipotesi pensata dal Ministero della...
Giornata Internazionale dell’Educazione: l’ONU chiede di dare priorità a istruzione e di investire nelle persone
Ieri 24 gennaio è stata la Giornata Internazionale dell’Educazione, proclamata dall’ONU nel 2018. La Giornata è nata per sottolineare l’importanza...
STUDENTI E SINDACATI CONTRO IL PCTO
Mobilitazione lo scorso sabato degli studenti e della Fiom contro i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto). L’iniziativa...
Tfa sostegno 2023: addio al numero chiuso e trasformazione dell’organico di fatto in diritto
Ben 50mila posti vacanti nonostante più di 90mila posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato, di cui poco più di 3mila sul sostegno....
Uil: 250mila i precari nella scuola, servono 180 milioni per riuscire a stabilizzarli.
Il segretario D’Aprile sul caso della collaboratrice scolastica che ogni giorno da Napoli va a lavorare a Milano: ogni mattina migliaia i lavoratori...
A SCUOLA DI COSTITUZIONE
Settantamila insegnanti da stabilizzare attraverso concorsi annuali. E’ l’obiettivo ribadito dal Governo nel corso dell’incontro tenuto con i...
NUOVI CONCORSI ATA 2023-2024
C’è molta attesa per i nuovi concorsi per l’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia, di circolo e d’istituto relative al personale...
24 cfu, Ipotesi proroga possibile
Quando tutto sembrava pronto per l’introduzione dei 60 cfu, ecco che nel dibattito pubblico relativo all’istruzione rispuntano i 24 cfu: il celebre...
ASSUNZIONE DI 70.000 INSEGNANTI E CONCORSI ANNUALI
Settantamila insegnanti da stabilizzare attraverso concorsi annuali. E’ l’obiettivo ribadito dal Governo nel corso dell’incontro tenuto con i...
Classi di concorso A-26 e A-28: ecco i nuovi requisiti di accesso
Il CSPI ha espresso parere favorevole sullo schema di Decreto del Ministero dell’istruzione di concerto con il Ministro dell’università e della...
Cosa è il digital lending?
Il prestito digitale nelle biblioteche scolastiche per promuovere la lettura negli studenti Il digital lending, il prestito digitale nelle...