In questo particolare momento, molti insegnanti si trovano a riflettere su come migliorare il proprio punteggio per aumentare le...

Seconda Abilitazione per docenti di ruolo: come fare
30 CFU seconda abilitazione :destinati ai docenti già abilitati su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché ai docenti in...
APERTURA GRADUATORIA: PER GLI ATA 6 PUNTI PER IL SERVIZIO MILITARE
Sei punti tondi tondi in più in graduatoria per gli Ata. E’ la bella sorpresa per chi ha svolto il servizio militare. La novità è stata comunicata...
TFA sostegno IX ciclo, circa 3.000 posti in più rispetto allo scorso anno
Dopo la pubblicazione del decreto che autorizza l’avvio del IX ciclo del TFA sostegno il Ministero dell’università e della ricerca pubblica il...
TFA sostegno IX ciclo: 32.317 posti. Prove preselettive: 7, 8, 9 e 10 maggio. Accesso diretto per docenti tre anni di servizio su 35% posti. DECRETO e POSTI per UNIVERSITÀ
TFA sostegno IX ciclo: il Ministero dell’Università ha autorizzato l’avvio, per l’anno accademico 2023/2024, dei percorsi di formazione per il...
Concorsi docenti: ecco le lettere estratte da cui avrà inizio prova orale. Comunicazioni USR
Concluse le prove scritte dei concorsi docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, alcuni Uffici scolastici regionali hanno pubblicato...
Percorso 30 CFU art. 13: una grande opportunità per i docenti ingabbiati. Con eCampus
I docenti ingabbiati sono gli insegnanti di ruolo che non riescono ad abilitarsi su altra classe di concorso o grado di...
GPS docenti 2024/26, chi ha l’abilitazione passa da seconda fascia o dagli elenchi aggiuntivi in prima
L’aggiornamento delle GPS docenti 2024 dovrebbe partire fra la fine di marzo e l’inizio di aprile. Siamo in attesa dell’ordinanza ministeriale che...
Concorso secondaria 2024: passa all’orale 86% dei presenti alla prova scritta, 73.500 non si sono presentati. 92% di promossi nelle Marche
La prova orale del concorso docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, bandito con DDG n. 2575/2023 sarà svolta da 197.894 candidati....
GPS personale educativo: ci si inserisce anche con diploma magistrale o triennale L19. Tutti i requisiti
Si avvicina la data di riapertura e aggiornamento delle GPS, graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze. Un appuntamento importante,...
DANTEDì 2024
Anche il Sommo Poeta ha la sua giornata. Il 25 marzo di ogni anno, infatti, è il cosiddetto DanteDì, un giorno per ricordare Dante Alighieri, uno...
GPS 2024-2026, presentata la piattaforma ai sindacati. Ecco le più importanti novità su titoli di accesso e valutazione del punteggio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato oggi ai sindacati la domanda di aggiornamento delle GPS per il prossimo biennio. Sarà...
PERCORSI PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE – 30 CFU- ATTIVATO IL 2^ CICLO DI ISCRIZIONI UNIVERSITA’ E-CAMPUS- SCADENZA ISCRIZIONI 5 APRILE 2024
Il percorso 30 CFU dell’Università eCampus è riservato ai Docenti : già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro...
Percorsi abilitanti, previsto inserimento con riserva in prima fascia GPS ma si farà in tempo a scioglierla per le supplenze 2024-25?
Tra alcune settimane, forse entro marzo, è previsto l’aggiornamento delle GPS, graduatorie provinciali per le supplenze. Nel frattempo è attesa la...
Percorsi abilitanti 30 CFU: ho già i 24 CFU, ne rimangono solo 6 da conseguire o di più? Cosa dice l’Allegato B
Grande attesa per il via ai corsi abilitanti. Si attende infatti il decreto del MUR a seguito del quale partiranno i percorsi per ottenere...
Percorsi abilitanti al via: 30, 36 e 60 CFU, a chi sono rivolti? Quali costi? Tutto quello che c’è da sapere
Con la pubblicazione del DPCM del 4 agosto il 25 settembre 2023, si è dato il via alla procedura per acquisire i crediti necessari e la...
Percorsi abilitanti 30 CFU per altra abilitazione
Anche i percorsi abilitanti da 30 CFU destinati agli insegnanti già abilitati che intendono prendere un’altra abilitazione possono partire. E a tali...
IL 21 FEBBRAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE
Tante le iniziative in programma per la Giornata internazionale della lingua madre. L’iniziativa, proclamata dall’UNESCO nel novembre del 1999,...
Metodologia CLIL, le novità previste dalla riforma delle classi di concorso
La riforma delle classi di concorso, il cui decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 10 febbraio 2024, ha previsto delle novità...
Percorsi abilitanti da 30 CFU per abilitati o specializzati su sostegno: le Università possono pubblicare i bandi.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha inviato una nota alle università e alle istituzioni Afam per fornire chiarimenti in merito...
CONCORSO SCUOLA 2024, PROVE SCRITTE DALL’ 11 MARZO PER OLTRE 370MILA CANDIDATI
Al via le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola...
Percorsi abilitanti, aperte le pre-iscrizioni di alcuni atenei telematici: cosa c’è di vero?
Cosa si sta attendendo affinchè i percorsi abilitanti possano finalmente partire? Manca solo il decreto del MUR che dia il via libera ai corsi. Dopo...
Percorsi abilitanti 60 CFU, ci saranno posti riservati per alcuni docenti (con o senza servizio). Le quote previste
Percorsi di cui al DPCM 4 agosto 2023 per il conseguimento dell’abilitazione nella scuola secondaria: in questi giorni le Università stanno...
GPS infanzia e primaria 2024/26: diploma magistrale entro 2001/02, Scienze della formazione primaria e laureandi dal terzo anno con 150 CFU
Graduatorie GPS per il biennio 2024/25 e 2025/26: il decreto Milleproroghe 2024, di prossima approvazione in Parlamento, dovrebbe dare il via libero...
GILDA: MODIFICARE L’ACCESSO AL SOSTEGNO.
Modificare l’accesso al sostegno. Lo chiede a gran voce il sindacato Gilda, che punta il dito contro l’inefficacia del TFA. Una procedura che viene...
Riforma delle classi di concorso: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di revisione
É stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 febbraio 2024 il decreto 22 dicembre 2023 del Ministro dell’Istruzione e del merito riguardante...
PUBBLICATO IN GAZZETTA IL TESTO DEL CONTRATTO DELLA SCUOLA
E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 32, 8 febbraio) il testo del contratto per il comparto Istruzione e...
Percorsi abilitanti docenti, novità dal MUR: slittano i decreti di accreditamento e l’avvio dei corsi
Percorsi abilitanti formativi all’insegnamento, importanti novità quelli che arrivano da una Nota inviata dal Ministero dell’Università e della...
Docenti con laurea+24 CFU che vincono il concorso dovranno seguire corso abilitante da 36 CFU
Percorsi abilitanti quasi al via: manca solo l’ultimo passaggio dall’Anvur e poi i corsi per l’abilitazione dei docenti potranno partire. Come...
Graduatorie GPS seconda fascia: quale titolo di accesso per chi non ha conseguito i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022
Innanzitutto andrà approvato in forma definitiva il Decreto Milleproroghe 2024, che autorizza il Ministero a procedere con una nuova Ordinanza per...
Concorso straordinario bis, cosa succede se si conseguono i 5 CFU ma non si supera l’anno di prova
Il percorso di formazione e periodo annuale di prova in servizio, in caso di negativa valutazione, può essere ripetuto una sola volta. Ciò vale...
Percorsi abilitanti docenti, chiarimenti sul riconoscimento dei 24 CFU
Percorsi abilitanti docenti, in settimana il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovrebbe finalmente pubblicare (almeno secondo le ultime...
PERCORSI ABILITANTI 30 E 60 CFU VERSO LA PROROGA
Si scrive percorso abilitante 60 cfu, si legge passione. Ma forse c’è uno spiraglio, perché la tanto attesa attivazione dei corsi diventi finalmente...
Maturità 2024, l’orale potrebbe avere alcune modifiche.
La prova orale dell’esame di Stato 2024 dovrebbe riservare alcune novità. Lo ha anticipato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe...
Concorsi ITP (insegnanti tecnico pratici) dopo il 31 dicembre 2024: DECRETO e TABELLA dei Diplomi ITS Academy validi per classe di concorso in Gazzetta Ufficiale
Il decreto ministeriale n. 246 del 19/12/2023 definisce la tabella di corrispondenza dei titoli di quinto e sesto livello EQF, rilasciati a...
Giorno della memoria 2024: significato e riflessioni sul 27 gennaio
Il Giorno della memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio. L'evento si celebra contemporaneamente in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si...
LA SCUOLA ALLA PROVA DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
All’indomani del primo si per l’approvazione dell’autonomia differenziata la scuola si interroga sulle conseguenze per la scuola. E non mancano...
Carta del docente: a rischio riduzione
Carta del docente: cos'è? La Carta del docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione introdotta con la legge 107 del 13 luglio 2015 (Buona...
Corso dattilografia ATA: viene ancora valutato in graduatoria ?
Il Corso di Dattilografia è una certificazione informatica diffusa in numerosi settori lavorativi compreso il mondo scolastico. E' rivolto a quanti...
DA OGGI ENTRA IN VIGORE IL NUOVO CONTRATTO DELLA SCUOLA
Aumento di stipendio, introduzione del lavoro agile, valorizzazione della formazione degli insegnanti. Queste le novità principali previste dal...
Revisione requisiti di accesso per le classi A-26 Matematica e A-28 Matematica e Scienze
Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.12 del 16-01-2024) il Decreto...
Tfa sostegno IX ciclo: requisiti di accesso. Saranno ancora sufficienti i 24 CFU o serviranno i 30 e 60 dei nuovi percorsi?
Il 2024 sarà anche l’anno del XI ciclo del TFA sostegno, altro grande appuntamento per il mondo dell’insegnamento. I requisiti di accesso al TFA...
ORIENTAMENTO STEM
Un’occasione irripetibile per i nostri ragazzi: finalmente partono i corsi STEM e la formazione digitale per gli insegnanti. Dopo forti ritardi, nel...
Percorsi abilitanti docenti, a breve il via ai corsi: cosa c’è da sapere
Siamo quasi arrivati al via dei corsi per l’abilitazione degli insegnanti: i percorsi che saranno attivati dalle Università attendono solo l’ok...
LICEO DEL MADE IN ITALY: DAL 23 GENNAIO AL VIA LE ISCRIZIONI
Al via dal nuovo anno accademico il Liceo del Made in Italy. O almeno sulla carta. A livello ministeriale è infatti tutto predisposto e dal 23...
Percorsi abilitanti docenti e inserimento in prima fascia GPS nel 2024
Le tempistiche riguardanti l’avvio dei nuovi percorsi abilitanti sono indubbiamente in ritardo, in considerazione del fatto che il DPCM pubblicato...
MAD : A.A.A. CERCASI DOCENTI!
Le segreterie didattiche ancora una volta si trovano a dover risolvere in maniera tempestiva ed immediata il problema delle cattedre vacanti per non...
SCUOLA: 1,2 MILIARDI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
Pioggia di finanziamenti per il potenziamento della didattica delle materie scientifiche. La cifra è elevata: complessivamente si tratta di ben 1,2...
30 CFU per i docenti già abilitati o specializzati su sostegno
Percorsi abilitanti formativi all’insegnamento, una delle questioni più delicate riguardante l’avvio dei nuovi corsi abilitanti è quella che...
Insegnanti di religione. Arriva il concorso atteso vent’anni, si assegnano 6.400 posti
A vent’anni di distanza dall’ultimo, si terrà un nuovo concorso per gli insegnanti di Religione cattolica. Lo prevede l’intesa, firmata dal...