Dove si svolge la prova scritta La prova scritta si svolge nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione,...

Calendario 2024, tutti i giorni di festa e i ponti
Quando sarà festa nel 2024? In questo articolo il calendario con tutte le festività, dalla Pasqua al Natale, passando per 25 aprile, 1 maggio, 2...
IL 9 GENNAIO SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI AL CONCORSO SCUOLA
Ultimi giorni per l’iscrizione al Concorso scuola 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è infatti il 9 gennaio. E’ prevista...
Nominato il 98% dei tutor e il 95% degli orientatori. Valditara: “Aiuto concreto agli studenti con la personalizzazione della didattica”
Nominato il 98% dei tutor e il 95% degli orientatori: è questo il risultato significativo raggiunto dalle scuole secondarie di secondo grado in...
“E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE”, I VERSI DI DANTE E LA SPERANZA DI OGGI
Dopo due anni dal Settecentenario della morte del sommo Poeta, avvenuta a Ravenna nel settembre del 1321, la Divina Commedia “rivive” sul web. A...
Gps 2024: tutto quello che c’è da sapere
Cosa sono le GPS? Le GPS sono le Graduatorie Provinciali per le Supplenze e utilizzate per assegnare supplenze annuali fino al 30 agosto o fino al...
Tfa Sostegno IX ciclo, : 90mila posti per il triennio 2021-24. Idonei VIII ciclo ammessi in soprannumero
Il Ministero dell’università e della ricerca, con nota dell’11 dicembre, ha dato avvio alle operazioni utili allo svolgimento del IX ciclo Tfa...
ATA terza fascia, con la firma definitiva del Ccnl 2019-21 arriva l’operatore scolastico e cambiano i titoli di accesso
Attesa a giorni la firma definitiva del Ccnl 2019-21 Istruzione e ricerca. L’entrata in vigore del nuovo Ccnl comporterà l’introduzione di diverse...
Aggiornamento graduatorie GPS 2024, percorsi abilitanti e inserimento in prima fascia per chi ha 24 CFU
Nella prossima primavera 2024 è previsto il nuovo aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze. Naturalmente, c’è grande attesa...
PARLANO DI NOI……..
Assunzioni docenti sostegno 2024/25, solo tramite concorso?
In merito alle assunzioni su posti di sostegno per l’anno scolastico 2024/25, molti aspiranti inseriti nella prima fascia delle graduatorie...
SOLO 390MILA NASCITE NEL 2022: LA POPOLAZIONE SCOLASTICA DESTINATA A RIDURSI SEMPRE PIU’
La popolazione italiana è scesa sotto i 59 milioni e, soprattutto, invecchia sempre di più. La conseguenza, a livello scolastico, sarà la drastica...
Bandi concorsi 2023. Il titolo di accesso deve essere conseguito entro il 9 gennaio 2024 e anno scolastico 2023/24 non conta
Bandi concorsi scuola infanzia primaria e secondaria: il Ministero ha bandito i DDG n. 2575 e DDG n.2576 del 6 dicembre 2023 e dato il via alle...
Concorso docenti 2023 scuola secondaria non è abilitante. Per i vincitori percorso da 30 o 36 CFU prima del ruolo definitivo
Pubblicato il concorso scuola secondaria 2023 con il BANDO DDG n. 2575 del 6 dicembre 2023. Sarà possibile presentare la domanda entro il 9 gennaio...
Aggiornamento GPS 2024: le certificazioni informatiche aumentano il punteggio
L’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) è previsto nel 2024, e riveste una priorità per gli aspiranti. Il punteggio,...
Riforma classi di concorso: per gli ITP tre modalità di accesso. NOVITÀ fino al 31 dicembre 2024, poi la laurea triennale
Riforma classi di concorso: l’allegato B allo schema di decreto per il riordino delle classi di concorso, da adottare entro il 31 dicembre 2023, in...
ISCRIZIONI PER IL 2024-25 DAL 18 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO
Potranno essere inoltrate a partire dal 18 gennaio e fino al 10 febbraio le domande di iscrizione al prossimo anno scolastico. Il termine è stato...
Concorso docenti secondaria: non ci saranno idonei e il concorso non sarà abilitante. Punteggio per mobilità e graduatorie interne
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul sito inPA i bandi: del Concorso della scuola dell’infanzia e primaria del Concorso della...
Riforma classi di concorso: per gli ITP tre modalità di accesso. NOVITÀ fino al 31 dicembre 2024, poi la laurea triennale
Riforma classi di concorso: l’allegato B allo schema di decreto per il riordino delle classi di concorso, da adottare entro il 31 dicembre 2023, in...
Percorsi abilitanti docenti, TFA sostegno e abilitazione da 30 CFU nello stesso anno accademico?
I percorsi abilitanti per docenti partiranno all’inizio del 2024. Come sappiamo sono diverse le tipologie di corsi che andranno a soddisfare le...
SCUOLE AL FREDDO: GLI STUDENTI CHIEDONO LA DIDATTICA A DISTANZA.
Freddo siderale in classe. E’ il problema che rischia di trasformarsi in emergenza. Si, da Nord a Sud d’Italia si fanno sempre più vivaci le...
Bando terza fascia ATA nel 2024: cosa serve per entrare in graduatoria e svolgere supplenze
Bando terza fascia ATA atteso nel 2024. Le graduatorie hanno infatti validità triennale, l’ultimo aggiornamento c’è stato nel 2021. Le graduatorie...
Concorso docenti secondaria, ecco il BANDO: domande dall’11 dicembre al 9 gennaio. Requisiti per partecipare e prove
Pubblicato il bando del concorso docenti 2023, la prima procedura prevista dalla fase transitoria del Pnrr. Le domande si possono inoltrare dall’11...
Percorsi abilitanti 30 CFU per i docenti con 3 anni di servizio: si dovrà svolgere anche il tirocinio
Percorsi abilitanti per i docenti: presto saranno attivati, presumibilmente ad inizio 2024. Nel frattempo le Università stanno predisponendo il...
Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre
La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con...
CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO
Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la...
Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale...
Docenti Tutor e Orientatori
Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente...
Educare alle relazioni, Valditara precisa: “Alla primaria sarà integrata all’educazione civica, docenti saranno incentivati con compenso extra”
In risposta agli articoli pubblicati il 25 novembre sul “Corriere della Sera”, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha...
SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Grande adesione di studenti e insegnanti alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. La mobilitazione, prevista...
Concorso docenti scuola secondaria, ecco i programmi PARTE GENERALE: contenuti discipline, psicologia, competenze digitali, normativa scolastica
Il Ministero ha reso noti i programmi del concorso per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta dell’allegato A al Decreto...
Immissioni in ruolo 2023/24 sul sostegno: 13.412 totali di cui soltanto 1.601 sono vincitori di concorso, il resto da GPS. Il 52,29% del totale al Nord
Immissioni in ruolo, il Ministero fornisce i dati per il 2023/24. Sul sostegno, come previsto, i dati riguardanti le GPS sono nettamente superiori...
LA SCUOLA SI FERMA PER GIULIA
Un minuto di silenzio in tutte le scuole italiane per Giulia, la ragazza recentemente uccisa dall'ex fidanzata. L’iniziativa si tiene venerdì alle...
Abilitazione insegnamento, verso la conferma dei costi: 2.500 euro per 60 CFU
Le Università sono in attesa dell’accreditamento per l’erogazione dei percorsi abilitanti per gli insegnanti della scuola secondaria primo e secondo...
Percorsi abilitanti docenti 60 e 30 CFU, inserite anche le pagine delle Università telematiche
Percorsi abilitanti docenti: le Università sono in attesa di completare la procedura di accreditamento. Nel frattempo pubblicano l’elenco delle...
Concorsi docenti, si è conclusa l’informativa del Ministero di ieri 15 novembre.
Concorsi docenti per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Si è conclusa ieri l’informativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito...
Nuovi percorsi abilitanti, precari con tre anni di servizio si abilitano conseguendo 30 CFU. Solo un anno specifico
Quali requisiti sono richiesti ai precari per accedere ai nuovi percorsi abilitanti della scuola secondaria di primo e secondo grado? Percorsi...
Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, chiuse domande accreditamento Università. Prossima scadenza il 22 novembre
Percorsi da 60 e 30 CFU per conseguire l’abilitazione su classe di concorso della secondaria di primo e secondo grado: a distanza di quasi dieci...
Valditara: il logo del ministero per i prodotti delle scuole
L'idea è di conferire un distintivo unico, riconoscibile e che rifletta la sua eccellenza; un modo innovativo per finanziare la scuola e promuoverne...
CLASSI DI CONCORSO VERSO LA SEMPLIFICAZIONE
Novità in vista per le classi di concorso. Il ministero sta infatti lavorando alla presentazione di un decreto per la revisione dell’accesso...
L’89% degli studenti è pronto a iscriversi alle università digitali
I risultati emersi dal rapporto “Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze” elaborato dalla Fondazione Luigi Einaudi...
Concorso docenti 2023 fase straordinaria: posti saranno aumentati a 40mila
Il nuovo concorso docenti è atteso a breve: in Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto che autorizza l’assunzione di 30.216 insegnanti con...
IL 90% DEGLI STUDENTI NON CONOSCE LA GEOGRAFIA.
Analfabetismo geografico. E’ la nuova piaga del millennio. Il 90% dei ragazzi infatti ha gravi lacune in materia, non avendo le conoscenze basilari....
Percorsi abilitanti da 30 CFU per docenti già abilitati o specializzati
Percorsi abilitanti docenti, secondo quanto disposto dall’articolo 13 del DPCM del 4 agosto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25...
50 MILIONI PER GITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE
Stanziati cinquanta milioni di euro per garantire i viaggi di istruzione e le visite didattiche. Il Miur ha dato via libera definitivo...
Master e Formazione ECM per il personale sociosanitario
L'offerta completa MASTERSANITARI Percorsi specialistici per la propria formazione post-laurea in ambito sanitario Clicca per saperne di più...
Istruzione, +3,7% a 135mila euro il costo 2023 per il figlio dal nido all’universitàConcorso scuola infanzia e primaria, il decreto firmato da Valditara aggiorna il precedente Regolamento
Se a ottobre 2022 educare un figlio in Italia dal nido all'università costava in media 130mila euro, quest'anno si è arrivati a una media di 135mila...
LIBRIAMOCI 2023: DAL 13 AL 18 NOVEMBRE LETTURE IN CLASSE.
Anche questo anno appuntamento delle scuole con Libriamoci, la campagna finalizzata alla promozione della lettura tra gli studenti. Tante le...
Percorsi abilitanti docenti, entro il 10 novembre Università chiedono accreditamento. Si punta a partire a gennaio
Percorsi abilitanti docenti: i corsi universitari per l’acquisizione dei 60 crediti necessari per gli insegnanti di scuole medie e superiori...
Concorso ordinario infanzia e primaria 2023: come funziona
Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha firmato il decreto sul concorso ordinario per docenti di scuola d’infanzia e primaria...