Il 1° novembre cade quest’anno di mercoledì, la giornata dedicata ai defunti di giovedì. Alcune Regioni hanno stabilito alcuni giorni di pausa dalle...

Il Diritto allo studio 150 Ore: Chi sono i beneficiari, i criteri e come fare domanda
Chi può godere del diritto allo studio? Al fine di garantire il diritto allo studio, sia ai membri del personale scolastico a tempo...
Percorsi abilitanti docenti, entro il 10 novembre Università chiedono accreditamento. Si punta a partire a gennaio: ecco i prossimi passaggi
Percorsi abilitanti docenti: i corsi universitari per l’acquisizione dei 60 crediti necessari per gli insegnanti di scuole medie e superiori...
STIPENDIO DOCENTI DICEMBRE: 200 EURO IN PIÙ AL MESE
200 euro lordi circa in più al mese. E’ l’aumento di stipendio che si ritroveranno i docenti e il personale Ata da gennaio 2024. Oltre ai 20...
BONUS AFFITTO E PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PER CHI ACCETTA DI INSEGNARE NELLE SCUOLE DI MONTAGNA
Insegnare nelle scuole di montagna assicurerà agevolazioni economiche e punteggio maggiorato. E’ questo quanto stabilito nel decreto...
Docenti ITP, fino al 31 dicembre 2024 concorso e abilitazione con solo diploma
Cosa succederà agli insegnanti ITP dopo il 2024? Potranno accedere ai concorsi con gli attuali requisiti oppure cambieranno? Si tratta di una...
20 OTTOBRE SCIOPERO DELLA SCUOLA
Lezioni a rischio giovedì 20 ottobre per lo sciopero della scuola indetto anche per i settori dei trasporti e della sanità dai sindacati di base....
Master “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri”, titolo di specializzazione italiano L2.
Il master è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023...
Iniziano le lezioni dell’VIII ciclo TFA sostegno, con la speranza che la specializzazione si traduca in assunzione nell’estate 2024
La frequenza del corso è obbligatoria Il D.M. 30 settembre 2011 prevede una durata complessiva di almeno 8 mesi di cui almeno 5 mesi di tirocinio...
NUOVI ISTITUTI TECNICI, UN ANNO IN MENO
Gli istituti tecnici prevederanno un anno di corso in meno. Ma, come ha recentemente assicurato il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe...
LE SPERANZE DEL MONDO DELLA SCUOLA PER LA LEGGE DI BILANCIO
Occhi puntati anche dal personale della scuola sulla Legge di bilancio. La speranza è che tra i provvedimenti inseriti ci saranno anche gli aumenti...
Scienze della Formazione Primaria, la grande novità della Link per l’A.A. 2023/2024. Se sei idoneo ma non vincitore, puoi ancora iscriverti con noi!
Fino al 17 ottobre sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso di Laurea quinquennale a Città di Castello (Pg), abilitante per l’insegnamento nella...
NUOVO MASTER “AMMINISTRARE LA COSA PUBBLICA: DIRITTO, COMUNICAZIONE E RICERCA DEL CONSENSO”
Master universitario di 1° livello L’attivazione del master è vincolata al raggiungimento del numero minimo di 6 iscritti OBIETTIVI Il master si...
Sentenza riconosce i 500 euro per tutti gli anni di docenza con contratto a tempo determinato.
Carta docente precari: sentenza riconosce i 500 euro per tutti gli anni di docenza con contratto a tempo determinato. Tutti i docenti precari che...
Docente di ruolo su sostegno vuole abilitarsi su materia: quale percorso abilitante dovrà seguire?
L’abilitazione all’insegnamento è senza dubbio il tema più richiesto degli ultimi giorni, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che...
Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale cos’è e chi deve possederla
In questi giorni si parla molto della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Facciamo un po’ di chiarezza sul significato di...
Scienze della Formazione Primaria: alla Link potranno ancora accedere i candidati idonei non vincitori nelle selezioni di tutti gli Atenei italiani
C’è ancora tempo per iscriversi al nuovo Corso di Laurea quinquennale in Scienze della Formazione Primaria che l’Università degli Studi Link ha...
SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’INSEGNANTE
“La professione più bella del mondo. Rimettiamo la scuola al centro della società”: con queste parole il ministro dell’istruzione e del merito...
Percorsi abilitanti per docenti già abilitati su altra CDC/specializzati: accedono tutti senza numero chiuso
In data 29 settembre, l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) ha pubblicato le Linee guide per la...
Graduatorie ATA terza fascia, aggiornamento nel 2024: nuovi profili professionali e titoli di accesso.
Con l’Ipotesi di contratto firmato il 14 luglio presso l’Aran, ci sono novità anche per il personale Ata. Si prevede anche una revisione dei...
Percorsi abilitanti: l’accreditamento sarà unico per percorsi da 60/30/36 CFU/CFA
L’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) ha pubblicato le Linee Guida per la valutazione...
Aggiornamento graduatorie docenti 2024: 60 CFU per la prima fascia, titolo di accesso per iscrizione in seconda fascia
Nel 2024, il mondo dell’istruzione si prepara per un importante aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Questa modifica...
DPCM Percorsi abilitanti insegnanti, dalle linee guida Anvur all’attivazione dei corsi
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM sui percorsi abilitanti, c’è attesa per capire quali saranno i prossimi passaggi. A...
PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA
Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30...
Carta del docente, dalle ore 15 disponibile il nuovo bonus 500 euro per i docenti di ruolo. I precari dovranno attendere
Dalle ore 15 di oggi, 27 settembre, sarà di nuovo disponibile la piattaforma della carta docente per i docenti di ruolo che potranno spendere così...
PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA
Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli...
MANCANO DOCENTI SPECIALIZZATI: PER IL SOSTEGNO ASSUNTI ANCHE SENZA TITOLI ED AL PRIMO INCARICO
Puntare al sostegno è la prospettiva più concreta per inserirsi nel mondo del lavoro. Da nord a sud la vera emergenza della scuola è sempre più la...
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti triennalisti o vincitori del concorso straordinario bis e seconda abilitazione
Nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento, tra le cinque tipologie di percorsi abilitanti che, a breve, saranno avviati ci sono anche i...
800 CATTEDRE SCOPERTE SOLO A MILANO
Le previsioni più cupe sembrano essersi avverate: salvo miracoli degli ultimi giorni l’inizio del nuovo anno si aprirà con l’emergenza cattedre...
DAL 2024 ARRIVA IL NUOVO PROFILO DELL’OPERATORE SCOLASTICO CON COMPITI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA.
Novità in vista per il personale ATA. Dal prossimo anno, con l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, entrerà in funzione la nuova...
Il Senato promuove lo Sport a scuola
L’Assemblea del Senato ha approvato all’unanimità, con 145 voti favorevoli, il ddl per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e per...
Percorsi abilitanti docenti, DPCM in arrivo
Le previsioni parlano della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per il prossimo 25 settembre. Nello specifico, i punti salienti sono: Crediti...
L’ASSOCIAZIONE DEI PRESIDI PROPONE L’ASSUNZIONE DIRETTA DEI DOCENTI DA PARTE DELLE SCUOLE
La soluzione per contrastare il problema delle cattedre scoperte? L’assunzione diretta da parte delle scuole. E’ la soluzione proposta da Antonello...
PETIZIONE DEI GENITORI PER OTTENERE L’APERTURA DELLE SCUOLE A LUGLIO
Ben 20mila firme in pochi giorni a sostegno della richiesta di tenere aperte le scuole in Estate. Successo quindi dell’iniziativa promossa da un...
II Edizione 5 CFU 2023/2024
II Edizione 2023/2024 per i Docenti vincitori del “Concorso Straordinario Bis”che hanno stipulato il relativo contratto a tempo determinato...
CONTAGI DA COVID: PRESTO CIRCOLARE DEL MIUR
Nessun allarme, e speriamo che continui così, ma monitoraggio dell’andamento dei contagi a scuola, con aggiornamento periodico da parte del...
Diventa insegnante di Italiano per stranieri. Consegui la specializzazione con il master on-line L2.
L'Università eCampus, presenta il nuovo Master in “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2” titolo specializzante in italiano L2 di cui...
PER GLI INSEGNANTI L’AGGIORNAMENTO E’ SEMPRE PIU’ UNA PRIORITA’
Morale della favola: la parola d’ordine per gli insegnanti è aggiornarsi. Non è certo una novità ma quella che è un’esigenza normale diventa la...
Ci siamo quasi! Abilitazione docenti i nuovi percorsi!
Abilitazione docenti, il DPCM riguardante la formazione iniziale e il reclutamento degli insegnanti, già firmato dal premier Meloni, diverrà...
Rapporto Ocse 2023, Valditara: “Insegnare? Il lavoro più bello del mondo. In contesti fragili un’aggiunta di docenti è cruciale”
“Una delle cose che mi ha colpito è l’importanza di iniziare precocemente l’educazione per sottrarre i giovani che provengono da contesti disagiati...
CONTRO IL CARO LIBRI TORNANO I MERCATINI DELL’USATO
Mercatini del libro usato affollati come non mai in tutta la penisola. E’ la risposta delle famiglie al caro libri per fare fronte a una spesa...
SUPPLENZE SOSTEGNO SULLA STESSA SCUOLA PER L’INTERO ANNO SCOLASTICO
Garantire che lo stesso supplente di sostegno possa svolgere l’incarico per l’intero anno scolastico. E’ il progetto a cui stà lavorando il ministro...
Scienze della Formazione Primaria: 460 posti disponibili all’Università degli Studi Link. Il 20 settembre la prova di ingresso
Nuovo corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria: 460 posti disponibili. Prova di ammissione gratuita. Chi sogna di diventare insegnante...
“L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2”
È istituito ed attivato presso l’Università Telematica e-Campus (Università Legalmente riconosciuta MIUR con DM del 30 giugno 2006) a partire...
NEL LAZIO NOVEMILA CATTEDRE SCOPERTE
Record di cattedre scoperte nel Lazio. A pochi giorni dal suono della campanella gli uffici scolastici della regione sono alle prese con il...
NUOVO PERCORSO MAGISTRALE: SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA – LM61
Dopo una serie di «contese ministeriali», L’Ateneo ha ottenuto l’accreditamento del Corso di Studio SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA – LM61. DETTAGLI...
Concorso scuola secondaria, a quante classi di concorso si può partecipare?
L'Italia si prepara a una nuova ondata di concorsi per la scuola secondaria, in un momento cruciale di transizione e rinnovamento del sistema...
MOLTE CLASSI DI CONCORSI SONO ESAUIRITE: PER LE SUPPLENZE SI RICORRE ALLE GRADUATORIE DI ISTITUTO
Buone possibilità di ottenere l’assegnazione di una supplenza per gli aspiranti docenti inserite nelle graduatorie di istituto o che hanno inviato...
Carta del docente 2021/2022 in scadenza il 31 agosto, cosa acquistare?
Il 31 agosto 2023 è il termine fissato dalla normativa per poter spendere la Carta del docente, il bonus di 500...
Messa a Disposizione 2023: Al via con le Mad per il nuovo anno Scolastico
Le Segreterie Scolastiche, sono ora operative e nei prossimi giorni inizieranno già a cercare supplenti disponibili per le tantissime cattedre vuote...