Sono oltre 29.000 i posti totali disponibili per il nuovo ciclo – l’ottavo – di specializzazione dei docenti per il sostegno didattico,...

PSICOLOGO A SCUOLA, FORSE E’ LA VOLTA BUONA
Che sia la volta buona per l’introduzione dello psicologo a scuola? Sembra proprio di sì, viste le reazioni all’ultimo grave caso di aggressione a...
LA SCUOLA BOCCIA IL PNRR
Sempre più scuole stanno rinunciando ai progetti finanziati nell’ambito del PNRR. Tradotto in soldoni significa milioni di euro da decurtare dalla...
Maturità 2023, Valditara agli studenti: “La prova orale sarà solo un colloquio, niente verifiche disciplinari. State sereni”
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rivolto un messaggio rassicurante agli studenti che si preparano ad affrontare...
COMUNICATE LE ASSEGNAZIONI DELLE DOMANDE DI MOBILITA’
Dal 24 maggio sono ufficialmente visibili le assegnazioni delle sedi per gli insegnanti di ruolo che hanno inviato le richieste di mobilità. Le...
TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE
Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito...
LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA
Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata...
TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE
E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione...
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito....
RECORD DI ABBANDONI ALLE UNIVERSITA’ STATALI, SALGONO GLI ISCRITTI ALLE TELEMATICHE
Crollo degli iscritti alle università statali e record di abbandoni. Solo le università telematiche registrano un trend positivo, contribuendo a...
Argomenti TFA Sostegno. Preparati con noi!
Migliaia di candidati stanno attendendo con ansia l’uscita del bando del nuovo Tirocinio Formativo Attivo. Gli stessi soggetti, inoltre, devono...
ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA: APPELLO DEI PRESIDI PER ATTIVARE LA DIDATTICA A DISTANZA
E’ emergenza didattica dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Il bilancio della situazione porta a fare i conti sia con la chiusura di...
23/05/2023 E’ L’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE CAPACI
Il 23 maggio è ormai una data simbolo nella lotta contro tutte le mafie. E’ dal 2002, in occasione del decennale della strage di Capaci, che il...
Liceo del Made in Italy, ecco come sarà. Si parte da settembre 2024: più conoscenze nelle materie Stem, potenziamento delle lingue straniere per rapido accesso al lavoro
Il Made in Italy approda a scuola con un percorso liceale tutto dedicato. Questo progetto nasce con l’obiettivo di far incontrare la domanda e...
SCUOLA E MONDO DEL LAVORO: DUE MONDI ANCORA TROPPO LONTANI.
La scuola non da la formazione adeguata per entrare nel mondo del lavoro. E’ questa la grande questione sulla quale si è incentrato il recente...
CONCORSI DIRIGENTI SCOLASTICI AL VIA IN AUTUNNO
In autunno al via i concorsi ordinari e riservato per dirigenti scolastici. Il Ministero sta ultimando le procedure, anche se la strada continua a...
60 Cfu insegnamento novità: via libera alla nuova abilitazione docenti
Il Ministero dell’Istruzione, del Merito e dell’Università e Ricerca ha concluso la redazione del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei...
SE LA SCUOLA RIFIUTA I RAGAZZI DISABILI
Diventa un caso la vicenda dei quattro ragazzi disabili rifiutati da oltre dieci scuole. All’indomani della denuncia di una delle madri, che ha...
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia Valditara scrive alle scuole: “Promuovere la cultura del rispetto per non lasciare indietro nessuno”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, invia una circolare alle scuole in cui invita le istituzioni scolastiche ad...
Abilitazione docenti 60 cfu, ci siamo: manca solo il via libera dell’UE, cosa sappiamo finora
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno chiuso il nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è...
BRACCIO DI FERRO SINDACATI-MINISTERO SULLA MOBILITA’
Le norme per la mobilità sono al centro del confronto per la contrattazione per il nuovo contratto di mobilità annuale 2023-2026. A pochi giorni...
Formazione dell’educatore sociosanitario
Hai una Laurea in scienze dell'educazione o titolo equipollente? Con il Master in Formazione dell'educatore sociosanitario potrai approfondire...
I SINDACATI CHIEDONO L’ASSUNZIONE DI PERSONALE ATA COME CUSTODI
Per i sindacati della scuola è emergenza mancanza custodi. E si stanno intensificando le iniziative di protesta per chiedere che venga potenziato...
ITS ACADEMY AL VIA
Primi passi concreti per l’attivazione dell’Its Academy, il progetto promosso dal Miur per il potenziamento della formazione tecnica superiore. Il...
Docente idoneo al concorso 2020, dovrà partecipare al nuovo concorso atteso per l’estate?
L’annuncio, da parte del Ministro Valditara, di un nuovo concorso che introduce una procedura straordinaria nella fase straordinaria del Decreto...
CONTRO IL CARO AFFITTI STUDENTI IN TENDA
La protesta delle tende contro il caro affitti dilaga in tutte le università italiane e cresce l’interesse per gli atenei telematici. Questo maggio...
ADDIO PENSIONE ANTICIPATA PER GLI INSEGNANTI
Anche per gli insegnanti sarà sempre più difficile andare in pensione anticipata. L’ultima novità è stata infatti l’approvazione in parlamento del...
Abilitazione docenti 60 CFU, il DPCM è in arrivo: possibile DAD fino al 40% dei crediti da ottenere: ecco cosa sappiamo
I criteri e gli standard per la formazione dei docenti ai fini dell’abilitazione e del conseguimento dei 60 Cfu (Crediti formativi universitari)...
SCUOLA, PIANO PER 100 MILA ASSUNZIONI
Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato un piano per l’assunzione di 100 mila insegnanti entro i prossimi due anni. Per 65 mila...
DPCM ANCORA IN ARRIVO
Contenuti del DPCM Il DPCM previsto dovrebbe definire non solo i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa corrispondente a 60 CFU/CFA,...
EI FU
Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita ...
CONFRONTO MINISTERO-SINDACATI SU CONTRATTI E ASSUNZIONI
La scuola deve essere al centro di un’azione di rilancio e di interventi strutturali per superare ritardi di decenni. Su questo è emerso ampia...
SCADENZE E DATE DA RICORDARE
Quando saranno disponibili gli esiti della mobilità dei docenti , del personale educativo e del personale ATA? Gli esiti della mobilità docenti di...
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, SI CAMBIA
Al via il nuovo percorso di alternanza scuola-lavoro. Le nuove regole sono state inserite nel decreto lavoro approvato dal Governo il Primo Maggio e...
Educazione alimentare a scuola, Valditara: “Fondamentale per prevenire rischi alla salute e per una crescita sana”
“L’educazione alimentare è fondamentale proprio per prevenire rischi alla salute e per una crescita sana. Oltre tutto incide anche, indirettamente,...
Concorso dirigenti scolastici, quale laurea per partecipare? No triennale, serve la specialistica.
Pubblicato ormai da qualche mese in Gazzetta Ufficiale il Regolamento che disciplinerà i futuri concorsi per diventare dirigente scolastico, si...
SCUOLE APERTE ANCHE IL POMERIGGIO.
Scuole aperte anche il pomeriggio per assicurare percorsi di recupero per gli studenti in difficoltà. E’ l’obiettivo a cui sta lavorando il...
Psicologo a scuola, perché in Italia è così difficile introdurre in modo strutturale questa figura?
Di cosa dovrebbe occuparsi lo psicologo scolastico? C’è una vasta letteratura, nel mondo, sul positivo impatto dell’azione dello psicologo nella...
IL MIUR DICHIARA GUERRA ALLA BUROCRAZIA
Al via il Piano per la semplificazione nel settore della scuola. Il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha presentato il...
Concorso scuola per docenti con 3 anni di servizio o 24 CFU.
Il Ministero ha espresso l’obiettivo di 70.000 assunzioni entro il 2024, il Ministero ha annunciato con un comunicato ufficiale l’avvio, in...
INSEGNARE ALL’ESTERO: DOMANDE ENTRO IL 2 MAGGIO
Scade il 2 maggio il termine per la presentazione delle domande per insegnare nelle scuole italiane all’estero. Il bando per la copertura delle...
TFA SOSTEGNO VIII CICLO: CHI HA DIRITTO ALL’ESONERO DALLE PROVE PRESELETTIVE
TFA sostegno VIII ciclo: pubblicato in Gazzetta Ufficiale (22 aprile 2023) il decreto legge n. 44 che stabilisce nuovi requisiti per accedere al...
Orientamento, ecco a cosa servirà la piattaforma digitale unica per studenti e famiglie
La scelta del percorso formativo e professionale costituisce un momento in cui il dialogo tra scuola, studenti e famiglia deve mantenersi...
Concorso straordinario 2023 24 cfu: bando tra fine maggio e inizio giugno
Potrebbe essere indetto tra maggio e giugno il prossimo Concorso straordinario ter. Lo sta organizzando il Ministero dell’Istruzione convinto che...
Giornata mondiale della Terra, proposte per una scuola sostenibile
E’ arrivato il giorno del quinto appuntamento dell’anno di educazione civica : Giornata mondiale della Terra, proposte per una scuola sostenibile....
Verso il 25 aprile
Studenti Medi ed Unione degli Universitari consegnano una lettera aperta, pubblicata oggi su Repubblica, verso il 25 aprile, diretta al Presidente...
30 Cfu abilitazione università: i corsi iniziano a settembre per il reclutamento docenti
Via ai corsi per ottenere i 30 Cfu indispensabili per poter partecipare al nuovo sistema di reclutamento e alle nuove procedure concorsuali in via...
TROPPO STRESS E CRISI D’ANSIA: A MILANO OCCUPATO IL LICEO MANZONI
Occupato da alcuni giorni il liceo linguistico Manzoni. Niente di nuovo, verrebbe da dire. La novità invece c’è eccome ed è rappresentata dalla...
1 MILIARDO E 200 MILIONI PER IL POTENZIAMENTO DELLE MATERIE STEM
Firmati i due decreti per lo stanziamento di 1 miliardo e 200 milioni per la promozione delle materie STEM e l’aggiornamento del personale...
DOMANDE DI PENSIONAMENTO DEGLI INSEGNANTI IN AUMENTO DEL 24%
In crescita del 24% le domande di pensionamento degli insegnanti. Una percentuale da record, tenuto conto anche dell’ondata di prepensionamenti...